Al giorno d’oggi il prezzo di una corona può variare molto ed è determinato da molti fattori, soprattutto da come e dove viene costruita.
Com’è possibile per i pazienti cercare informazioni, in un mondo in cui si trova ogni tipo di informazione, specialmente in rete?
Non vogliamo e nemmeno ci sentiamo in grado di giudicare cosa viene loro proposto, ma possiamo dirvi cosa facciamo noi e raccontarvi quella che è la nostra esperienza trentennale nel settore.
La nostra scelta è stata, ed è tutt’ora, quella di ricercare continuamente di migliorarci, attraverso corsi di specializzazione con i più importanti relatori in campo internazionale, inoltre, poiché siamo soci, frequentiamo i congressi delle accademie di protesi AIOP e di estetica IAED che sono due fra le più importanti accademie mondiali del settore odontoiatrico.
Le procedure del nostro laboratorio vengono eseguite con l’aiuto di microscopi, che sebbene rallentino l’esecuzione del lavoro, ne elevano moltissimo la qualità finale. Solamente attenendosi scrupolosamente ai protocolli operativi, coinvolgendo molte competenze sia tecniche che cliniche e utilizzando materiali di certificata qualità, si può arrivare alla realizzazione di una corona o di un qualsiasi dispositivo medico su misura costruito a regola d’arte. Per costruire una protesi adeguata è fondamentale la collaborazione fra l’odontoiatra e il laboratorio, perché se il dentista non crea le condizioni neanche il miglior tecnico del mondo potrà fare un buon lavoro.
Il tutto deve essere dichiarato nella certificazione di conformità del nostro dispositivo medico (Direttiva CEE 93/42 sui dispositivi medici) che noi forniamo ai nostri clienti per ogni caso.
Quindi, come si può capire, ci sono tantissime variabili che determinano il costo di una corona fatta a regola d’arte.
Una persona “non addetta ai lavori” può valutare il risultato finale secondo:
- Il risultato ottenuto di integrazione, cioè a una distanza di relazione circa 1 metro, la protesi ben eseguita non si deve riconoscere.
- Il comfort che è indice di qualità, perché se non è stato trascurato niente, il paziente non deve sentirne la presenza né a riposo, né parlando e né mangiandoci perché, appunto, è stata costruita proprio per queste funzioni.
- La durata nel tempo. Con tutto l’impegno e le energie spese per la costruzione delle nostre protesi, devono ovviamente durare nel tempo il più possibile.
Certi di questo le garantiamo 5 anni di garanzia.