Per noi e non solo sicuramente uno dei materiali far i più estetici a disposizione per la realizzazione di ceramiche integrali.
Abbiamo iniziato la sua lavorazione nel nostro laboratorio nel 2006 e da subito lo abbiamo incrementato perché abbiamo capito che le sue applicazioni potevano essere molteplici essendo una ceramica rinforzata miedensabile e cementabile adesivamente.
Proprio la diffusione della cementazione ne ha determinato il successo, l’impiego e la diffusione in tutto il mondo.
Inizialmente ci facevamo solamente le strutture per essere ricoperte da ceramica perché le colorazioni erano opache ma
di li a pochi anni con l’arrivo di moltissimi colori e traslucenze lo abbiamo impiegato per le corone interamente anatomiche Monolitiche o con colorazione superficiale e all’epoca impensabile.
Intarsi, anche questi monolitici o colorati superficialmente o stratificati.
Addirittura Faccette sia monolitiche che stratificate.
Diventando così il materiale più utilizzato nelle riabilitazioni estetiche.
Oggi possiamo sia pressarlo con i nostri forni da pressofusione che fresarlo con il nostro sistema CAD CAM in base all’indicazione ideale.