La protesi paradontale o perioprotesi è una tipologia di protesi che viene realizzata a seguito della guarigione del paziente afflitto da Paradontite una fra le malattie più diffuse nella popolazione.

Per saperne di più su questa malattia vi invitiamo a leggere questo articolo pubblicato dalla Sidp (Società Italiana di Paradontologia) una delle più importanti società al mondo.

https://www.sidp.it/progetti/www.periomedicine.it/newserfile/1/7bfc49/RevisioneLetteraturaProgettoPeriomedicineSIdP.pdf

Questa tipologia di protesi ci ha sempre attratto perché deve avere dei requisiti ben precisi con forme e profili di emergenza dedicati e particolari. Abbiamo avuto l’opportunità di realizzarla inizialmente collaborando con lo studio Ricci a Firenze e con vari paradontologi in Italia, attualmente collaboriamo con lo studio Fonzar di Udine, il dottor Sandro Cincinelli

e il dottor Francesco Cairo di Firenze che sono alcuni fra i massimi esperti di questa specializzazione.

Uno dei requisiti più importanti che deve avere la perioprotesi è consentire al paziente le manovre domiciliari atte ad avere la migliore igiene possibile.

Questi pazienti inizialmente colpiti da paradontite hanno dovuto modificare le loro abitudini e stili di vita fino ad ever subito degli interventi paradontali per salvare gli elementi dentali compromessi da infiammazioni e per sanare e bonificare le tasche che consentono la proliferazione dei batteri con conseguente perdita dei denti.

La protesi paradontale è fondamentale per il mantenimento di elementi dentali compromessi ma guariti dalla paradontite nel tempo e consentire tutte le manovre necessarie a mantenere la miglior igiene possibile.

Protesi Parodontale (4)
Protesi Parodontale (2)
Protesi Parodontale (3)
Protesi Parodontale (1)
Protesi Parodontale (1)
Protesi Parodontale (4) Protesi Parodontale (2) Protesi Parodontale (3) Protesi Parodontale (1) Protesi Parodontale (1)