Una specializzazione rivalutata moltissimo nel corso degli anni è senz’altro la protesi mobile.
L’aver frequentato corsi con il dott. Casucci e Il tecnico Ielasi che sono a nostro avviso uno dei team che ha più conoscenze in questa specializzazione affiancati ai nostri clienti ci ha fatto sviluppare un workflow preciso che ha dato i suoi risultati in questi anni.
Eseguiamo le nostre protesi mobili utilizzando materiali di comprovata qualità, con la solita cura che adoperiamo per tutti i nostri manufatti protesici, avvalendoci di analisi fotografiche per analizzare e determinare l’estetica del viso e prove fonetiche fondamentali.
Anche questo tipo di protesi ha avuto uno sviluppo incredibile in ambito digitale.
La Digital Denture è una realtà incredibile che trasporta tutte le conoscenze analogiche in ambiente digitale permettendo un controllo totale in tutte le fasi di realizzazione.
La cosa molto allettante per il clinico è che snellisce il lavoro da parte sua sul paziente.
Partendo comunque dalla presa di impronte sovraestese e un centric tray che agganciato ad un Uts Cad ( arco faciale virtuale) consentirà di progettare e fresare le basi morso con o senza arco gotico già orientate e moto vicino alle dimensioni reali.
Da queste provate e settate in bocca progetteremo la Digital Denture vera e propria secondo le indicazioni cliniche le foto e i video forniteci.
Per andare a realizzare un prototipo try che sarà la copia del definitivo ma in materiale meno pregiato per essere valutato e ancora modificato o a validare il progetto. Come atto finale saranno fresati e incollati i denti realizzati secondo le indicazioni al corpo protesico in resina che non si contrarrà mai e che contiene al suo interno lo 0,0007% di monomero.
Lo sviluppo digitale ci ha messo a disposizione materiale che era impensabile avere in ambito analogico.
Ma tutte le conoscenze che servono devono essere stare maturate ed eseguite analogicamente per essere applicate in a digitale perché la macchina esegue quello che la mente pensa.