
Curriculum
Diplomato all’Istituto Leonardo Da Vinci nel 1989.
Nel 1984 ho l’opportunità di frequentare un piccolo laboratorio che si trova all’interno di un prestigioso studio dentistico, avevo 14 anni ero al primo anno di scuola professionale e non sapevo ancora cosa fosse l’odontotecnico.
L’anno successivo ho avuto la possibilità di presentarmi in uno storico laboratorio dove venivano realizzate molte tipologie di lavorazioni; la protesi fissa era fatta in oro resina ma realizzavano anche la metallo ceramica essendo uno dei primi tre laboratori a fare ceramica a Firenze.
Venivano costruite anche la protesi scheletrica e quella combinata perché il titolare aveva progettato un gancio fresato che in seguito prenderà il nome del Prof. Prayer
uno dei clienti del laboratorio. Inoltre veniva realizzata la protesi mobile oltre che per tutti i clienti anche per l’Università degli studi Firenze per il corso di laurea di Protesi che già all’epoca trattava i pazienti oncologici.
Nel 1988 Riccardo Puccini inizia a frequentare lo stesso laboratorio e da quel momento diventiamo oltre che colleghi, anche amici, vi resta per 10 anni, dopo di che, lui figlio d’arte va a lavorare dal padre, mentre io nel 1999 divento socio del laboratorio rilevandolo 2 anni dopo.
Nel 2006 dopo che per anni abbiamo coltivato e condiviso la stessa passione per questo lavoro, frequentando corsi e facendo aggiornamenti insieme nasce la nuova attività Accioli e Puccini e ci appassioniamo da subito alla lavorazione del Disilicato di Litio acquistando il primo forno Combi 600 Ivoclar in grado di pressare il Disilicato e cuocere la ceramica. Sempre nel solito anno acquistiamo dopo un’accurata ricerca sul software più evoluto per quei tempi, il nostro primo sistema Cad Cam della Sirona.
In quegli anni si rafforza la collaborazione con il corso di Specializzazione in Chirurgia che con l’avvento degli impianti ci da la possibilità di realizzare differenti tipologie di protesi, dalla fissa su impianti alle Overdenture alle Toronto Bridge. Iniziamo a collaborare con studi sempre più prestigiosi, questo è di grande stimolo per migliorare sempre di più.
Nel 2009 vengo chiamato come relatore al “Master di II livello Protesi rimovibile fissa su impianti endoossei e denti naturali”.
Nel 2010 sono relatore all’evento Phibo: ”Attualità in protesi implantare”.
Grazie alla passione per la fotografia mi specializzo in estetica dentale.
Da sempre frequento molti corsi di formazione:
- Corso di estetica individuale con Antonello Rossi
- 1° Corso in Europa di Digital Smile Design tecnologia e piano di trattamento in odontoiatria estetica con Andrea Ricci e Christian Coachman e collaboro alle sucessive edizioni per lo svolgimento del corso.
- Corso di modellazione funzionale con Claudio Nannini
- Master in ceramica integrale “The Fascination on IPS E-Max” con Oliver Brix
- Master teorico pratico su paziente “Le faccette in ceramica” con Nikolaos Perakis e Michel Magne
- Master in estetica dentale con Shigeo Kataoka
- Corso teorico pratico di “protesi totale su paziente” con Alessio Casucci e Alessandro Ielasi
- Corso “la gestione estetica bianca e rosa del mascellare artrofico” con August Bruguera
- Corso teorico pratico di protesi mobile “il Workflow digitale Nuovo protocollo di produzione nella Digital Denture” con Marco Nanni
- Corso teorico pratico di protesi totale su paziente con Alessio Casucci e Alessandro Ielasi
Socio AIOP dal 2006 e socio IAED dal 2011.
Collaboratore nazionale Ivoclar Vivadent per la protesi fissa dal 2014
Per la quale facciamo molti eventi workshop e presentazioni per Odontotecnici.
Opinion Leader per Ivoclar Digital dal 2017.
Nel 2010 ci trasferiamo nella nostra attuale sede e oggi conduco il moderno laboratorio Accioli & Puccini collaborando con molti studi e ampliando le proprie conoscenze per quanto riguarda l’estetica dentale.
Utilizziamo tutte le conoscenze e competenze apprese nel tempo e le trasferiamo nel workflow digitale che oltre a semplificare molte procedure ha la capacità di essere uno strumenti di analisi incredibile.
Attraverso le lavorazioni CAD/CAM abbiamo la possibilità di dare un amplio spettro di soluzioni per tutti i casi che si presentano. Il nostro attuale sistema Inhouse si compone di uno scanner 3Shape e un fresatore 5 assi Wieland lasciato per la più moderna PM7 ultima macchina di punta di Ivoclar riconosciuta da tutti come il più performante fresatore attualmente nel campo dentale capace di fresare qualsiasi materiale.
Sia PMMA abbattendo la carica elettrostatica con lo ionizzatore che I metalli che possono andare dal CrCo al Titanio di vario grado e infine tutti i ceramici con irrigazione e lubrificazione.
Dal 2015 al 2016 partecipiamo coinvolgendo anche il nostro staff e alcuni clienti al Dental Coach della società Raima che organizza vari corsi di marketing per gli studi odontoiatrici : Team Building, Marketing, Leadership e Comunicazione. Questo ci rende ancora più allineati ed efficaci.
La passione per questo lavoro, la partecipazione alle varie accademie e la frequentazione di molti congressi ci porta a un aggiornamento costante del mondo dentale.
La convinzione che la condivisione dell’informazione sia alla base della crescita di un team ci sprona ad organizzare periodicamente eventi nel nostro laboratorio su vari argomenti indirizzati per gli Odontoiatri che collaborano con noi perché siamo convinti e i fatti c’è lo confermano che se crescono loro cresciamo anche noi ed è questo che ci stimola quotidianamente.
